Tutto quello che devi sapere sulla coltivazione della cannabis in serra

coltivazione della cannabis in serra

Modificato il: 30/05/2023

Coltivazione della cannabis in serra: cosa sapere su questa tecnica?

La coltivazione della cannabis in serra è un’opzione ideale per i coltivatori che vogliono controllare l’ambiente di crescita della pianta per ottenere raccolti di qualità superiore.

 

Addentriamoci dunque in questo mondo e scopriamo tutto ciò che è necessario sapere sulla coltivazione della cannabis in serra, dalla scelta del luogo adatto, alla cura e alla manutenzione delle piantine, per aumentarne la produttività e la qualità del raccolto.

cannabis in serra | Sensory Seeds

Perché i coltivatori scelgono la coltivazione della cannabis in serra?

Sono molti i professionisti che scelgono di coltivare la cannabis in serra.

Sai perché la coltivazione indoor è considerata più vantaggiosa?

Innanzitutto per la possibilità di coltivare durante tutto l’anno, senza i problemi legati alla stagionalità, a eventi meteorologici estremi (grandinate, forti piogge o periodi di secchia) e, in generale, a tutti quegli sbalzi di temperatura difficilmente controllabili che potrebbero portare a un peggioramento della qualità del prodotto raccolto.

Oltre, quindi, a una protezione efficace contro tutti gli eventi esterni, la serra consente ai coltivatori di controllare con grande precisione i diversi parametri ambientali. Illuminazione, microclima, ventilazione, impianti di irrigazione, le serre più innovative sono dei sistemi molto complessi, che non lasciano niente al caso.

Significa davvero poter mantenere le piantine di cannabis all’interno di un range di valori ideali, pensati e ottenuti proprio per quella particolare varietà coltivata, senza sbalzi e senza brutte sorprese. Prendiamo allora in esame i singoli aspetti che gli esperti vanno a considerare per impostare la loro coltivazione di cannabis in serra.

Scelta del luogo adatto

Partiamo proprio dalle basi.

Anche la scelta del luogo giusto per costruire la serra è fondamentale per il successo della coltivazione della cannabis. La serra dovrebbe essere posizionata in un luogo soleggiato, lontano da fonti di inquinamento e da possibili intrusioni. I produttori devono, inoltre, considerare l’accessibilità all’acqua e all’elettricità.

Sono sconsigliate anche zone troppo ventose se la serra è in plastica, per evitare problemi nei teli di copertura e facilitare la gestione dell’impianto.

Non è così semplice, vero?

E siamo solo all’inizio. Continua a leggere per scoprire altri dettagli interessanti.

Leggi anche: Che cos’è la cannabidivarina e quali sono le sue proprietà?

Tipi di serre per la cannabis

Ci sono molte opzioni disponibili per le serre per la cannabis, ognuna con i suoi vantaggi e svantaggi. Le serre più comuni sono in vetro o in plastica, ma sono popolari anche le serre in acciaio e in alluminio.

Le serre in vetro sono le più costose: offrono la massima trasparenza e trattengono il calore molto bene. Le serre in plastica sono più economiche e leggere, ma meno resistenti e trasparenti.

Una volta scelta la serra giusta, per il coltivatore inizia la fase di preparazione. Deve, infatti, allestirla per accogliere le piante di cannabis. Dovrà installare le varie attrezzature come luci, ventilatori, riscaldatori e sistemi di irrigazione. Dovrà controllare i valori nei diversi punti del locale, per assicurarsi che la serra sia sigillata ed evitare infiltrazioni d’acqua e perdite di calore, ma anche i temuti colpi d’aria, che potrebbero portare sbalzi di temperatura difficilmente controllabili.

La scelta della varietà di cannabis

La scelta delle piante di cannabis giuste è importante per ottenere un raccolto di successo. I coltivatori possono scegliere tra semi di cannabis femminizzati o autofiorenti.

I semi femminizzati sono le scelte più popolari perché producono solo piante femminili, che sono quelle che producono i fiori ricchi di THC.

Le piante da semi autofiorenti sono un’opzione più semplice, perché non richiedono un cambio di fotoperiodo per iniziare a fiorire. Inoltre, hanno un ciclo di vita più breve e sono più resistenti a malattie e parassiti.

Cura e manutenzione delle piante di cannabis in serra

Una volta che le piante sono alloggiate in serra, il lavoro di un buon coltivatore è appena cominciato.

Il suo impegno è prendersi cura di ogni piantina, per garantire una crescita sana e robusta e assicurarsi raccolti ricchi di gusto e di aromi. Cosa non deve mai dimenticare un esperto di cannabis che voglia coltivare queste piante in serra?

cannabis in serra | Sensory Seeds

Irrigazione

L’irrigazione è un fattore cruciale nella cura delle piante di cannabis. È necessario fornire alle piante una quantità adeguata di acqua, ma anche evitare di bagnarle troppo per non favorire la comparsa di muffe e funghi. Potrebbe essere consigliabile utilizzare un sistema di irrigazione automatico, tarato in modo da misurare i diversi valori e regolare di conseguenza l’acqua concessa alle piante.

Nutrienti e fertilizzazione

Le piante di cannabis non sono molto esigenti, ma hanno bisogno di una buona quantità di nutrienti per crescere forti e sane. Ci sono in commercio fertilizzanti specifici per la cannabis, che ne riescono a esaltare le proprietà e le caratteristiche.

Illuminazione

E come non parlare del sistema di illuminazione?

Le luci influenzano direttamente la crescita e la coltivazione della cannabis in serra. Fornire alle piante una quantità adeguata di luce permette ai coltivatori di garantire una crescita sana e un raccolto abbondante. È possibile utilizzare luci a LED o HID, ma le lampade devono avere la giusta intensità di luce e la giusta lunghezza d’onda per essere davvero performanti.

Temperatura e umidità

Ultime nel nostro elenco, ma non per questo meno importanti, la temperatura e l’umidità sono fra i valori più controllati da chi pratica la coltivazione della cannabis indoor. Ogni varietà di cannabis ha i suoi valori ideali, condizionati anche dallo stato vegetativo e dalle caratteristiche ambientali. Per questo, dovrà essere cura del produttore informarsi bene sulle condizioni da fornire alle proprie piantine, che lo ripagheranno con una crescita rapida e rigogliosa.

Leggi anche: Varietà di cannabis: quali sono le differenze tra i vari tipi di marijuana?

Conclusione

Ora hai più chiaro perché la coltivazione della cannabis in serra può essere un’opzione molto redditizia per i coltivatori che vogliono controllare l’ambiente di crescita della pianta. Seguendo la loro esperienza e le guide linea per la coltivazione, e prestando attenzione alla cura e alla crescita delle piante, i coltivatori possono ottenere raccolti di cannabis di alta qualità.