Modificato il: 30/05/2023
Le leggi che vanno a regolamentare il possesso, la coltivazione e il commercio della cannabis sono ancora molto stringenti in Italia e per evitare di incorrere in sanzioni e anche in pene maggiori è importante conoscerle e rispettarle.
Non molti sanno che è possibile acquistare prodotti derivati dalle piante di cannabis legali da shop online, come ad esempio il nostro shop SensorySeeds su cui si possono comprare semi di cannabis a scopo collezionistico. Ma cosa rende le spedizioni di questi prodotti legali?
Se si fanno acquisti di questo tipo bisogna essere sicuri di farli da siti che rispettino tutte le regole previste e per accertarsene bisogna conoscerle almeno per grandi linee.
In sostanza, per assicurarsi che la propria spedizione sia legale, meglio accertarsi in primis che la fonte stessa che la effettua lo sia altrettanto. Ecco allora di seguito i fattori che rendono un fornitore di prodotti a base di cannabis completamente in regola:


- Livelli di CBD e THC: per essere legali, i prodotti che contengono questi principi attivi devono avere un valore di THC al di sotto dello 0,3%, essendo questa la sostanza con effetto psicotropo che rende la marijuana illegale. Anche i livelli di CBD devono essere chiaramente indicati su tutti i prodotti che si acquistano. Ovviamente il problema non sussiste acquistando semi, in quanto questi non contengono CBD, né tanto meno THC. Quindi l’importante è che si tratti di semi da collezione e che non vengano usati a scopo di coltivazione.
- L’origine della pianta: il CBD contenuto nei prodotti che si vendono sul web deve provenire per legge da piante di canapa legali. Infatti in queste piante vengono controllati i livelli di THC che non devono essere superiori ad una certa quantità, mentre nelle coltivazioni illegali questo fattore non è tenuto sotto controllo. Dunque, i semi che vengono spediti, per essere legali, devono ovviamente provenire essi stessi da piante di canapa light.
- Le licenze: è importante sottolineare che in Italia la canapa non può essere coltivata liberamente. Questo vuol dire che il rivenditore da cui si acquistano i prodotti deve avere delle licenze specifiche se coltiva direttamente i suoi prodotti, o deve a sua volta acquistarli da coltivatori autorizzati. Le licenze vengono concesse da funzionari del governo che hanno il compito di supervisionare la coltivazione della canapa.
- I requisiti di prova: i prodotti che vengono venduti sul web devono essere testati da terze parti che ne dimostrino la composizione chimica. I risultati di questi test devono essere resi noti e di conseguenza verificabili.
Leggi anche: Fiore marijuana: come si chiama e come è fatto
Quali compagnie accettano il trasporto di semi?
Non tutti i corrieri accettano il trasporto di merci di questo tipo e soprattutto i semi non possono essere spediti ovunque, ma soltanto nei paesi e in luoghi in cui questi sono considerati legali.
Vanno comunque seguite anche le normative imposte dai corrieri. Vediamone alcune:
USPS: per spedire con questo corriere bisogna avere alcuni requisiti, i quali vanno espressi in una autocertificazione firmata dal rivenditore stesso. Questi sono:
- Avere prodotti derivanti soltanto da piante di canapa industriali.
- Avere una licenza che consente di vendere prodotti a base di CBD sul web.
- Dimostrare che non sono presenti concentrazioni di THC superiori allo 0,3% nei propri prodotti.
UPS: le garanzie richieste da questo corriere riguardano soprattutto la provenienza delle materie prime. Bisogna infatti identificare dove sono cresciute le piante, come sono state elaborate e in che modo sono state ottenute. Se il rivenditore non produce le piante da cui ricava i prodotti, queste informazioni devono essere ottenute presso il produttore e poi fornite al corriere.
DHL: con DHL sono importanti 4 requisiti:


- La spedizione deve contenere al suo interno soltanto prodotti che siano derivanti dalla canapa industriale e con un contenuto di THC inferiore allo 0,3% sulla base del peso secco del prodotto.
- Lo spedizioniere deve essere in regola secondo tutte le leggi federali, statali e locali vigenti.
- Il mittente deve conservare tutti i registri che attestino la conformità alle leggi, insieme ai risultati dei test effettuati sui prodotti, alle licenze e ai rapporti di conformità.
- La confezione non deve contenere nessun marchio o etichettatura che lasci intendere quale sia il suo contenuto.
In tutti questi casi, comunque, lo spedizioniere non è obbligato a fornire questa documentazione al momento della spedizione, ma questi possono essere richiesti in qualsiasi momento e quindi è importante esserne in possesso ed essere completamente in regola.
Sfidare la sorte in questo caso rivolgendosi a rivenditori che non siano sicuri e autorizzati non solo mette in discussione la qualità dei prodotti acquistati e la loro sicurezza, ma rappresenta un vero e proprio rischio a livello legale non soltanto per il rivenditore stesso, ma anche per chi acquista.
Leggi anche: Semi di canapa sativa certificati: l’elenco completo
Per concludere
È bene quindi controllare tutti questi fattori prima di procede all’acquisto presso un e-commerce. Il nostro shop di semi SensorySeeds, ad esempio, è in regola e garantisce ai suoi clienti la sicurezza di cui hanno bisogno.
Abbiamo una vasta gamma di prodotti adatti a qualsiasi genere di collezionista, compresi i BSF seeds e altre varietà di semi di canapa, dalla qualità garantita.