Modificato il: 30/05/2023
Vuoi semi di marijuana di ottimo livello? Allora faresti meglio a imparare a riconoscerli. Non è molto complesso e anche con il solo aiuto della vista puoi arrivare a dire se un seme germoglierà oppure no.
In questa guida di SensorySeeds.it trovi i consigli cardine per valutare i tuoi semi. Il tema della “qualità” potrebbe sembrare scontato, eppure, se approfondito nella maniera corretta, può portare molti vantaggi in ogni campo e a vari livelli: anche nella scelta dei semi!
Non vale la pena perdere tempo ed energie utilizzando una materia prima che rischia di far lavorare invano; è conveniente dedicare un minimo di tempo e una certa attenzione nel reperire informazioni anche basilari per sapere se di fronte a te hai un seme di qualità, parola di Sensory Seeds!
LEGGI ANCHE: Semi autofiorenti: cosa sono e quali vantaggi portano
Indicazioni per il riconoscimento
Imparare a riconoscere a colpo d’occhio semi affidabili? Si può! Se tu avessi già le idee più chiare a riguardo e volessi comprare subito dei semi già selezionati per una marijuana di qualità, puoi andare a scegliere gli articoli che più ti si addicono sul negozio online di semi di cannabis SensorySeeds.it.
Qui di seguito, ti raccontiamo quali sono i tre principali modi per capire se il seme che stai osservando è “buono” o “cattivo”. Spieghiamo come usare la vista per capire il livello qualitativo. Niente paura, non bisogna essere fantomatici maghi per capire la qualità di un prodotto.
Piuttosto vi mostreremo come riconoscere alcuni segni e caratteristiche essenziali che i semi in salute possiedono a differenza di quelli con poca o nessuna possibilità di sviluppo:
1 – IL COLORE
I semi sani si possono riconoscere dal colore. Il guscio di questi semi tende in ogni caso ad essere scuro: le tonalità saranno quelle del marrone con sfumature grigiastre e nere. Risultano evidenti le striature e le macchie che ricordano il mantello di un gatto tigrato.
Al contrario, i semi di scarsa qualità si riconosceranno grazie ai toni del bianco o addirittura verde; questi colori indicano semi che non sono maturi. Il guscio di un seme, dunque, ci racconta anche della sua età, che nel caso in cui non fosse adeguata renderà quasi impossibile la fase di germinazione.
2 – LA VITALITÀ
I semi sani sono scuri ma lucenti. Trovandosi a guardare un seme ci accorgeremo che è di qualità per il fatto che nonostante le tonalità tendenti al nero, questo seme non è affatto opaco, anzi, esprime una certa vitalità attraverso la patina trasparente che lo avvolge per proteggerlo.
All’interno del seme, non possiamo dimenticarlo, esiste già la nuova pianta che verrà alla luce solo se le condizioni più appropriate saranno create e rispettate: quando il seme raggiunge la maturità entra in un periodo dormiente, detto di quiescenza che è di fondamentale importanza poiché in quel momento il seme e la potenziale pianta al suo interno sono in attesa di evolversi.


La quiescenza serve a far superare proprio le condizioni ambientali critiche e a garantire la germinabilità, mentre lo strato ceroso ci garantisce che il seme sia stato trattato nel modo più corretto nelle sue varie fasi di vita. Sarà semplice notare la pellicola del guscio grazie all’esposizione presso una fonte luminosa.
Ti accorgerai di questa quasi impercettibile patina esterna che lo avvolge e lo fa apparire lucido. Quello che stiamo osservando è molto probabilmente un seme nel momento migliore, al fine di uno sviluppo ottimale durante la germinazione, e non un seme che si avvia verso la sua scadenza.
3 – L’INTEGRITÀ
I semi sani, dunque, a parte le linee, le striature peculiari dei colori e la superficie lucida, non devono assolutamente riportare segni di “rottura”. I semi di cannabis di qualità sono totalmente integri perché anche delle leggere escoriazioni possono rappresentare un segnale di fragilità, di conseguenza non sarebbe conveniente scegliere di investire su una materia prima precaria o evidentemente danneggiata.
Insomma, i semi vecchi possono apparire raggrinziti e quelli immaturi sottosviluppati, ma quando un seme è abbastanza grosso ed ha proprio le sembianze del prodotto che stiamo cercando dobbiamo aver cura di controllare che non ci sia alcun tipo di ammaccatura o lesione superficiale.
A questo proposito, come detto sopra, gioca un ruolo fondamentale la conservazione: se sottoposti all’influenza di un ambiente umido, troppo freddo o troppo caldo i semi potrebbero danneggiarsi internamente oltre che all’esterno e questo tipo di danni saranno più difficilmente osservabili con il solo ausilio della vista.
LEGGI ANCHE: Tutto ciò che devi sapere sui semi femminizzati
Quando non basta osservare e informarsi
Dando un’occhiata nella sezione di vendita di SensorySeeds.it potrai avere una visione completa sui nostri semi disponibili. Abbiamo una selezione davvero accurata di semi di marijuana che puoi comprare e ricevere direttamente a casa tua.
Qui ci siamo soffermati sulla possibilità di riconoscere la qualità attraverso il solo senso della vista e non abbiamo fatto cenno per esempio ai più classici test sulla durezza o sul galleggiamento.
La forma e i colori, le dimensioni, il sesso e la varietà: più saremo preparati a riconoscere il prodotto che stiamo cercando e allenati a capire attraverso l’aspetto la qualità del seme, più possibilità di successo avremo in fase di selezione.
La scelta dei fornitori è un altro tra gli elementi fondamentali, che non va lasciato al caso. Per questo ti consigliamo di rivolgerti al nostro shop per una qualità garantita. In tal modo non dovrai valutare da solo le caratteristiche dei semi se non sei abituato a farlo, garantiamo noi la qualità del prodotto.