Semi di marijuana Indica VS Sativa: principali caratteristiche e differenze che devi conoscere

Semi indica o sativa

Modificato il: 29/04/2021

Semi Indica o Sativa? Ecco le differenze tra le due varietà.

L’indecisione ti attanaglia e non sai proprio se acquistare semi Indica o Sativa? Non ti preoccupare: si tratta di un dubbio che accomuna tante persone prima dell’acquisto di semi di cannabis online, che si tratti di semi femminizzati o semi autofiorenti, dunque oggi abbiamo deciso di approfondire l’argomento.

Al termine della lettura di questo articolo conoscerai nei minimi dettagli la differenza tra queste due varietà di semi di marijuana e le caratteristiche delle piante a cui possono dar vita.

E se hai ancora qualche dubbio puoi tranquillamente contattarci: gli operatori del nostro servizio di assistenza clienti ti risponderanno in maniera rapida e accurata!

Bando alle ciance: iniziamo subito con lo spiegarti quali sono le differenze tra i semi 100% Indica e i semi Sativa.

Semi Sativa vs Indica: quali i migliori?

Tutte le differenze tra i semi di cannabis Indica e i semi di cannabis Sativa

Sebbene nelle confezioni di semi di marijuana trovi specificata la genetica delle varietà, potresti aver bisogno di conoscere l’aspetto dei semi Indica e di quelli Sativa.

Ecco di seguito le caratteristiche di queste due grandi categorie:

  • Semi di Cannabis Indica: dimensioni medio-grandi, forma ovoidale e superficie costellata da striature nere o comunque molto scure. Queste striature possono essere simili al manto di una zebra oppure ricordare il riflesso dei raggi solari sulla superficie dell’acqua.
  • Semi di Cannabis Sativa: dimensioni piccole, forma tondeggiante e colore perlopiù uniforme.

Devi sapere, però, che le genetiche in commercio sono tendenzialmente ibride, ovvero frutto di incroci tra piante di Sativa, di Indica e spesso anche di Cannabis Ruderalis, la varietà di marijuana “selvatica”. Gli incroci sono capaci di rendere le piante, i fiori e i loro effetti estremamente particolari e raggiungere delle qualità ricercate dai coltivatori di cannabis.

Le varietà ibride presentano delle caratteristiche comuni a entrambe le genetiche sia per quanto riguarda il fusto, le foglie e i fiori sia per quanto riguarda gli effetti. Andiamo a vedere quali sono queste peculiarità.

Leggi anche: Semi femminizzati autofiorenti: ecco ciò che devi sapere per scegliere quelli giusti per te

Differenze tra le piante di Cannabis Sativa e le piante di Cannabis Indica

È molto difficile trovare dei semi di marijuana online al 100% Indica o al 100% Sativa, soprattutto perché le caratteristiche delle piante e i loro effetti sono entrambi molto ricercati. Possiamo dire, però, che le varietà a predominanza di una o dell’altra genetica tendono a rivelare in maggior misura le peculiarità di quella che prevale.

Ecco, di seguito, le qualità delle piante di Cannabis Indica e Sativa che puoi riconoscere anche nelle piante ibride:

  • Fusto, foglie e fiori della marijuana Indica: il fusto di questa genetica si sviluppa in un modo che ricorda un albero di Natale e non si sviluppa molto in altezza, raggiungendo al massimo il metro e mezzo se coltivata Outdoor (Indoor le dimensioni sono ancor più piccole). I fiori di Indica sono di dimensioni medie; in questo caso i bud crescono a grappoli e molto vicini tra loro, sviluppandosi in corrispondenza dei nodi del fusto e dei rami. Le foglie della Cannabis Indica sono corte e decisamente larghe.
foglia Cannabis Indica
  • Fusto, foglie e fiori della cannabis Sativa: il fusto della marijuana Sativa è alto e slanciato. Se coltivato Outdoor può raggiungere facilmente i 5 metri di altezza! La forma della pianta è molto simile a un candelabro. I fiori sono più grandi rispetto a quelli della Cannabis Indica; crescono, distanti tra loro, per tutta la lunghezza dei rami e non solo negli spazi internodali, mentre le foglie sono affusolate e lunghe.
foglie di Cannabis Sativa

Come ti abbiamo anticipato, anche gli effetti delle due genetiche differiscono tra loro. Continua a leggere per scoprire in che modo!

Effetti della cannabis indica e di quella sativa

Chi assume fiori di Cannabis nati da piante con genetica Indica riscontra i seguenti effetti:

  • Rilassamento mentale e muscolare.
  • Sollievo da eventuali dolori e fastidi.
  • Aumento dell’appetito.
  • Forte predisposizione a un buon sonno.

Come puoi notare, sono perlopiù delle sensazioni a livello corporale. Al contrario, gli effetti della Cannabis Sativa interessano perlopiù la psiche:

  • Euforia.
  • Forte energia.
  • Creatività.
  • Prontezza nei riflessi.
  • Forte tendenza alla socializzazione.

Non a caso la Cannabis Sativa è maggiormente apprezzata da chi cerca divertimento e un rimedio alternativi all’ansia e alla depressione, mentre chi cerca la Cannabis Indica presenta spesso difficoltà ad addormentarsi, dolori muscolari e stress.

Leggi anche: Semi di cannabis da collezione: ecco i 5 imperdibili!

Le varietà ibride presentano un mix degli effetti sopracitati: ad esempio le varietà a predominanza Sativa o 50/50 danno inizialmente effetti euforizzanti, a cui seguono degli effetti decisamente rilassanti capaci di conciliare il sonno.

Nel nostro shop online Sensoryseeds trovi le migliori varietà di semi femminizzati, semi autofiorenti e semi fast: gran parte di loro sono ibridi, ma nella scheda prodotto trovi tutti i dettagli sulla loro genetica. Puoi dunque leggere se siano a predominanza Indica o Sativa e scegliere quelli che ti interessano maggiormente per le loro caratteristiche!

Allora cosa aspetti? Acquista i migliori semi BSF Seeds sul nostro shop e vedrai che ne rimarrai davvero entusiasta.