Modificato il: 30/05/2023
Scopri quali sono i principali effetti benefici che derivano dal consumo dei semi di canapa e in quali quantità sarebbe bene mangiarli
Il consumo dei semi di cannabis risale a più di duemila anni fa, ma solo recentemente si è scoperto quanto questi piccoli alimenti possano essere benefici per l’organismo umano.
Effettivamente i semi di marijuana sono ricchi di nutrienti di vario genere che possono migliorare il funzionamento del sistema nervoso, circolatorio, ormonale e tanti altri meccanismi del nostro corpo.
Sei curioso/a di sapere di più riguardo ai semi di canapa decorticati e ai benefici ad essi correlati?
Se la tua risposta è affermativa, continua a leggere, perché nelle prossime righe la nostra redazione Sensoryseeds ti fornirà le principali informazioni riguardo alle proprietà dei semi di marijuana nel settore alimentare.
Ecco tutto ciò che dovresti conoscere.


Proprietà nutrizionali e benefici dei semi di canapa
Nonostante fino a poco tempo fa in Italia i semi di cannabis fossero un alimento poco diffuso, oggi sono molte le persone che scelgono di integrarli nella propria dieta e i motivi per spiegare questo fenomeno sono davvero tanti!
Consumando con costanza semi di canapa decorticati i benefici per l’organismo umano si possono riscontrare sotto vari punti di vista.
Di seguito ti vogliamo elencare i principali effetti positivi che derivano dalle loro proprietà.
- vitamine e sali minerali.
Consumare quotidianamente semi di canapa significa fare un pieno di sali minerali e vitamine. Questi alimenti, infatti, sono ricchi di magnesio, potassio, ferro, zinco, calcio e fosforo, ma anche vitamina E e vitamine del gruppo B; - prevalenza di grassi insaturi.
È risaputo che generalmente i semi delle più comuni specie vegetali siano ricchi di grassi, ma nel caso dei semi di cannabis si tratta in prevalenza di grassi insaturi, in particolare omega 3 e omega 6. E non è tutto qui. Pare che nei semi di canapa questi grassi buoni siano distribuiti nelle proporzioni ideali per mantenere ben attivo il metabolismo e per prevenire l’insorgere di malattie di tipo cardiovascolare e di altro genere; - amminoacidi: tutti e otto al completo.
Sapevi che affinché l’organismo umano possa funzionare correttamente è importante che, tramite l’alimentazione, assorba tutti e otto gli amminoacidi essenziali? Ecco, a differenza della maggior parte degli alimenti vegetali, i semi di canapa li contengono proprio tutti: leucina, metionina, triptofano, isoleucina, leucina, valina, fenilalanina e lisina. Questa caratteristica rende i semi di canapa degli alimenti proteici completi, perfetti anche per chi di solito non consuma cibi di origine animale.
Questa era solo una sintesi dei nutrienti presenti nei semi di canapa, ma tutte le sostanze in essi contenute sono molto utili per rinforzare il sistema nervoso, il sistema immunitario, l’apparato circolatorio e muscolare, e anche per regolarizzare il sistema ormonale.
Leggi anche: A cosa serve la farina di cannabis e come si usa in cucina
Come si usano i semi di cannabis e quali sono le quantità consigliate
Oltre che essere degli alimenti ricchi di proprietà benefiche, i semi di canapa decorticati sono anche molto gradevoli da consumare.
Il loro gusto ricorda quello della nocciola, pertanto si abbinano benissimo sia ai pasti salati sia a quelli dolci.
Vuoi qualche esempio?
I semi fast di canapa decorticati sono perfetti per essere consumati a colazione con lo yogurt, spesso vengono aggiunti a pietanze come insalate, vellutate, condimenti per la pasta o per le bruschette.
Ma non solo, i semi di canapa vengono aggiunti anche a tante ricette di frullati a base di frutta e/o verdura, oppure vengono sminuzzati e mischiati a peperoncino, pepe o altre spezie per creare una miscela perfetta per condire tanti cibi.
Oltre che crudi, come nei casi precedenti, i semi di canapa possono essere consumati anche cotti, all’interno di impasti per pizze, focacce e torte.
Per conservare tutte le proprietà nutritive e organolettiche dei semi, però, l’ideale è consumarli crudi.
A questo punto è probabile che tu ti stia chiedendo quanti semi di canapa si possono consumare al giorno.
Come per tutti gli alimenti, anche in questo caso è meglio non eccedere con le dosi.
Per i semi di canapa la quantità giornaliera consigliata si aggira attorno ai 30/40 grammi per gli adulti e di soli 10 grammi per i bambini.


Dove acquistare i semi di canapa decorticati?
Se incuriosito/a dalle eccezionali proprietà dei semi di canapa decorticati anche tu hai deciso di acquistarli, è probabile che ti stia domandando a quale store possa essere meglio rivolgerti.
Al contrario dei semi autofiorenti, femminizzati e fast destinati al collezionismo, che vengono venduti esclusivamente nei negozi specializzati come Sensoryseeds, puoi trovare i semi di canapa decorticati (ossia privati dell’involucro esterno) sia nei market più forniti sia nei negozi dedicati all’alimentazione BIO e senza glutine.
Essendo privi di THC, CBD e degli altri cannabinoidi, infatti, i semi di canapa destinati all’alimentazione non sono soggetti a limitazioni dal punto di vista commerciale.
Semi di cannabis: meglio interi o decorticati?
Prima di chiudere il discorso, vogliamo chiarire anche un altro concetto: è meglio consumare i semi di cannabis interi o quelli decorticati?
Nel settore alimentare viene utilizzato per lo più l’interno del seme (il ‘cuore’) ossia la parte più morbida e gradevole che ricorda il gusto della nocciola. Il guscio viene rimosso sia perché è troppo duro sia perché è caratterizzato da un sapore un po’ troppo deciso.
I semi sbucciati sono più delicati e gradevoli, mentre quelli interi sono più croccanti e la loro buccia è più difficile da consumare. Tuttavia, c’è chi preferisce i secondi per via dell’altro contenuto di fibre.
Leggi anche: Coltivazione dei semi Greenhouse: i pro e i contro per la cannabis
Per concludere
Come abbiamo visto, introdurre i semi di cannabis nella propria routine alimentare significa poter usufruire di tanti benefici per l’organismo.
Ora non ti resta che provarli!
Detto ciò, se sei un estimatore della cannabis e ami collezionare i suoi derivati, ti invitiamo a visitare il nostro negozio online Sensoryseeds.
Scegli tra semi femminizzati, fast e autofiorenti e completa la tua collezione con le migliori genetiche!
Ti aspettiamo!